Per quanto riguarda i sacchetti per la frutta liofilizzata, il materiale utilizzato deve soddisfare determinati criteri:
1. Adatto agli alimenti: il materiale deve essere sicuro per il contatto diretto con gli alimenti e conforme alle normative sulla sicurezza alimentare in vigore.
2. Proprietà barriera: il sacchetto deve avere eccellenti proprietà barriera per impedire all'umidità e all'ossigeno di penetrare e danneggiare la frutta liofilizzata. Questo contribuisce a preservare la qualità, il sapore e la consistenza della frutta.
3. Sigillabilità: il materiale deve essere facilmente sigillabile per garantire un imballaggio ermetico e prolungare la durata di conservazione della frutta liofilizzata.
4. Resistenza: il sacchetto deve essere robusto e resistente a strappi e forature per proteggere la delicata frutta liofilizzata durante il trasporto e lo stoccaggio.
5. Trasparente o traslucido: idealmente, il sacchetto dovrebbe consentire la visibilità della frutta liofilizzata all'interno, consentendo ai consumatori di valutare la qualità e l'aspetto del prodotto prima dell'acquisto.
6. Rispettoso dell'ambiente: prendi in considerazione borse realizzate con materiali sostenibili o riciclabili, promuovendo la responsabilità ambientale.
I materiali comunemente utilizzati per i sacchetti di frutta liofilizzata includono pellicole di plastica per alimenti come polietilene o poliestere, oppure materiali compositi che forniscono le necessarie proprietà barriera.
Data di pubblicazione: 18 maggio 2023