1. Selezione del materiale:
Pellicole barriera: la frutta a guscio è sensibile all'umidità e all'ossigeno, per questo motivo vengono comunemente utilizzate pellicole barriera come pellicole metallizzate o materiali laminati con più strati per creare una barriera contro questi elementi.
Carta Kraft: alcuni sacchetti per il confezionamento di frutta secca utilizzano carta Kraft come strato esterno per un aspetto naturale e rustico. Tuttavia, questi sacchetti hanno spesso uno strato barriera interno per proteggere la frutta secca dall'umidità e dalla migrazione dell'olio.
2. Dimensioni e capacità:
Determina la dimensione e la capacità appropriate del sacchetto in base alla quantità di frutta secca che desideri confezionare. I sacchetti più piccoli sono adatti per porzioni di snack, mentre i sacchetti più grandi sono adatti per il confezionamento di grandi quantità.
3. Opzioni di sigillatura e chiusura:
Chiusure a cerniera: i sacchetti richiudibili con chiusura a cerniera consentono ai consumatori di aprire e chiudere facilmente il sacchetto, mantenendo la frutta secca fresca tra una porzione e l'altra.
Sigillatura a caldo: molte buste hanno la parte superiore sigillata a caldo, garantendo una chiusura ermetica e antimanomissione.
4. Valvole:
Se confezionate frutta secca appena tostata, valutate l'utilizzo di valvole di degasaggio unidirezionali. Queste valvole rilasciano il gas prodotto dalla frutta secca impedendo all'ossigeno di entrare nel sacchetto, preservandone la freschezza.
5. Cancella finestre o pannelli:
Se vuoi che i consumatori vedano il contenuto, valuta la possibilità di integrare finestre o pannelli trasparenti nel design della confezione. Questo offre una vetrina visiva del prodotto.
6. Stampa e personalizzazione:
Personalizza la borsa con grafiche accattivanti, branding, informazioni nutrizionali e dichiarazioni sugli allergeni. Una stampa di alta qualità può aiutare il tuo prodotto a distinguersi sugli scaffali dei negozi.
7. Progettazione stand-up:
Il design della borsa stand-up con fondo a soffietto consente di posizionarla in verticale sugli scaffali dei negozi, aumentandone la visibilità e l'attrattiva.
8. Considerazioni ambientali:
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, si consiglia di utilizzare materiali di imballaggio ecocompatibili, come pellicole riciclabili o compostabili.
9. Dimensioni multiple:
Offriamo confezioni di diverse dimensioni per soddisfare le diverse preferenze dei clienti, dalle confezioni monodose alle buste formato famiglia.
10. Protezione UV:
Se la tua frutta secca è soggetta a degradazione a causa dei raggi UV, scegli un imballaggio con proprietà di blocco dei raggi UV per preservare la qualità del prodotto.
11. Mantenimento dell'aroma e del sapore:
Assicuratevi che il materiale di imballaggio scelto possa preservare l'aroma e il sapore della frutta secca, poiché queste qualità sono essenziali per i prodotti a base di frutta secca.
12. Conformità normativa:
Assicuratevi che il vostro imballaggio sia conforme alle normative sulla sicurezza alimentare e sull'etichettatura vigenti nella vostra regione. Informazioni nutrizionali, elenchi degli ingredienti e informazioni sulle allergie devono essere chiaramente visibili.
R: Il nostro MOQ di fabbrica è un rotolo di tessuto lungo 6000 m, circa 5700 m². Dipende quindi dalle dimensioni del tuo sacco, puoi lasciare che il nostro reparto vendite lo calcoli per te.
A: Il tempo di produzione è di circa 18-22 giorni.
R: Sì, ma non consigliamo di realizzare un campione, il costo del modello è troppo elevato.
A: Il nostro progettista può realizzare il tuo progetto basandosi sul nostro modello e ti confermeremo se possiamo produrlo secondo il progetto.