1. Materiale:Le buste stand-up sono in genere realizzate con materiali laminati multistrato che offrono proprietà barriera per proteggere il contenuto da fattori come umidità, ossigeno, luce e odori. I materiali più comuni includono:
Polietilene (PE): offre una buona resistenza all'umidità ed è spesso utilizzato per snack secchi e cibo per animali domestici.
Polipropilene (PP): noto per la sua resistenza al calore, che lo rende adatto ai prodotti adatti al microonde.
Poliestere (PET): offre eccellenti proprietà di barriera all'ossigeno e all'umidità, ideale per prodotti che richiedono una maggiore conservabilità.
Alluminio: utilizzato come strato nelle buste laminate per fornire un'eccellente barriera contro l'ossigeno e la luce.
Nylon: offre resistenza alla perforazione ed è spesso utilizzato nelle aree della tasca sottoposte a forte stress.
2. Proprietà barriera:La scelta dei materiali e il numero di strati nella busta ne determinano le proprietà barriera. Personalizzare la busta per fornire il giusto livello di protezione al prodotto al suo interno è fondamentale per garantirne la freschezza e la qualità.
3. Dimensioni e forma:I sacchetti stand-up sono disponibili in varie dimensioni e forme, permettendoti di scegliere la dimensione più adatta al tuo prodotto. La forma del sacchetto può essere personalizzata: rotonda, quadrata, rettangolare o fustellata su misura per adattarsi al tuo marchio.
4. Opzioni di chiusura:Le buste stand-up possono essere dotate di diverse opzioni di chiusura, come chiusure a cerniera, nastro richiudibile, meccanismi a pressione o beccucci con tappo. La scelta dipende dal prodotto e dalla praticità per il consumatore.
5. Stampa e personalizzazione:Le buste stand-up personalizzate possono essere completamente personalizzate con stampe di alta qualità, includendo grafiche accattivanti, branding, informazioni sul prodotto e immagini. Questa personalizzazione aiuta il tuo prodotto a distinguersi sullo scaffale e a comunicare informazioni chiave ai consumatori.
6. Cancella Windows:Alcune buste sono dotate di finestre o pannelli trasparenti, che permettono ai consumatori di vedere il prodotto all'interno. Questo è particolarmente utile per mettere in mostra il contenuto della busta, come snack o cosmetici.
7. Fori di sospensione:Se il prodotto viene esposto su ganci, è possibile integrare fori di sospensione o slot europei nel design della borsa per facilitarne l'esposizione al dettaglio.
8. Tacche di strappo:Le tacche di strappo sono aree pretagliate che consentono ai consumatori di aprire facilmente la busta senza dover ricorrere a forbici o coltelli.
9. Base di supporto:Il design della busta prevede un fondo a soffietto o piatto che le permette di stare in piedi da sola. Questa caratteristica ne migliora la visibilità e la stabilità sullo scaffale.
10. Considerazioni ambientali:È possibile scegliere opzioni ecocompatibili, come materiali riciclabili o compostabili, per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità.
11. Utilizzo:Considerate l'uso previsto del sacchetto. I sacchetti stand-up possono essere utilizzati per prodotti secchi, liquidi, polveri o persino surgelati, quindi la scelta dei materiali e della chiusura deve essere adeguata alle caratteristiche del prodotto.
R: Il nostro MOQ di fabbrica è un rotolo di tessuto lungo 6000 m, circa 5700 m². Dipende quindi dalle dimensioni del tuo sacco, puoi lasciare che il nostro reparto vendite lo calcoli per te.
A: Il tempo di produzione è di circa 18-22 giorni.
R: Sì, ma non consigliamo di realizzare un campione, il costo del modello è troppo elevato.
A: Il nostro progettista può realizzare il tuo progetto basandosi sul nostro modello e ti confermeremo se possiamo produrlo secondo il progetto.